L'utilizzo di sistemi a variazione della frequenza ultrasonica per la setacciatura rende possibile la lavorazione anche di polveri con maglie di ≤ 300 micron. Per poter eseguire tali operazioni è necessario montare almeno un setaccio HAVER-Test con sistema a variazione di frequenza.
Il sistema a variazione della frequenza ultrasonica è composto da un anello di bloccaggio collegato da un convertitore a un generatore. Il generatore converte l'energia elettrica in energia ad alta frequenza, convertita quindi energia meccanica e trasferita all'anello di bloccaggio. Le onde sonore causano l'oscillazione ad alta frequenza della struttura del setaccio per analisi. Queste oscillazioni vengono trasferite sulla tela del setaccio per analisi, dove vengono distribuite uniformemente.
Le oscillazioni della tela del setaccio per analisi riducono la resistenza di attrito tra i granuli e il setaccio. Di conseguenza la tendenza al blocco viene ridotta a vantaggio di una maggiore resa. La durata della setacciatura risulta notevolmente breve, mentre diventa possibile setacciare alcuni prodotti molto impegnativi o semplificarne la setacciatura.